SERVIZIO CIVILE
AVVISO PUBBLICO
Servizio Civile Universale: bando 2020
scadenza 15 febbraio 2021
Sono attivi i bandi per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale ordinario
(SCU) .
Per la Rete di Enti SCU ove il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili è Ente Titolare, e di cui fanno parte:
il Parco Regionale dei Monti Simbruini, il Parco Regionale dell’Appia Antica, il Parco Regionale dei Castelli Romani, il Comune di Subiaco, il Comune di Cineto Romano, il Comune di Guidonia Montecelio, il Parco Nazionale del Circeo, il Parco Faunistico dell’Abatino,
stato stati approvati i seguenti Progetti:
AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ORDINARIO E GARANZIA GIOVANI BANDO 2020
I progetti che saranno svolti presso il Parco dell’Abatino sono:
“Salvaguardia e recupero degli animali selvatici in difficoltà” (totale 5 volontari)
“Monitoraggi faunistici sui sentieri delle aree protette” (totale 1 volontario)
CLICCA QUI PER PRESENTARE LA TUA DOMANDA
Scadenza domande su piattaforma DOL: 15/02/2021 – Ore 14:00
la scadenza per la presentazione della domanda è stata prorogata alle ore 14 del 17 febbraio 2021
Per presentare la domanda è necessario essere muniti dell’Identità Digitale SPID. Ecco come ottenerlo
AVVISO IMPORTANTE
I colloqui relativi ai progetti che saranno svolti presso il Parco dell’Abatino avranno luogo, on line, il 17 marzo 2021, a cominciare dalle ore 13 secondo il seguente elenco:
0re 13,00 Angelo Paluselli
ore 13,15 Giulia Saulli
ore 13,30 Pietro Squilla
ore 13,45 Marco Taddei
ore 14,00 Laura Antonucci
ore 14,15 Virginia Barca
ore 14,30 Christian Cao
ore 14,45 Giovanni Casamassima
ore 15,00 Simone Ciuffreda
ore 15,15 Aurea Cordici
ore 15,30 Noemi Cupponore
ore 15,45 Alice Delli Colli
ore 16,00 Edoardo Esposito
ore 16,15 Mattia Iacuzzi
ore 16,30 Francesco Maldarizzi
ore 16,45 Elena Pirri
ore 17,00 Lorenzo Seri
ore 17,15 Claudia Tiberti
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito interamente dedicato alla rete SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE e GARANZIA GIOVANI, appartenente alla nostra rete di Borghi e Aree protette: www.scuborghieareeprotette.it/
Obiettivi dei progetti
Quest’anno il Giardino Faunistico di Piano dell’Abatino ha la possibilità di svolgere il Servizio Civile Universale all’interno della rete degli Enti SCU, coordinati dal Parco dei Monti Lucretili. Presso il Parco dell’Abatino saranno realizzati due progetti.
il primo progetto “Salvaguardia e recupero degli animali selvatici in difficoltà” ha come obiettivo quello di formare cinque nuovi volontari che faranno la loro esperienza nell’ambito del recupero e della gestione della fauna autoctona ed esotica in difficoltà
il secondo progetto “Monitoraggi faunistici sui sentieri delle aree protette” è svolto in collaborazione con il Parco dei Monti Lucretili e con quello dei Monti Simbruini ed ha come obiettivo quello di monitorare le comunità faunistiche delle aree protette. Per le attività collegate al parco opererà 1 volontario.
Per prendere visione più dettagliata degli obiettivi del progetto si rimanda ai link sopra indicati.
Particolari obblighi richiesti ai volontari:
– Vaccinazione antitetanica
– Flessibilità oraria anche nei giorni festivi
– Possesso di patente auto data la collocazione dell’Ente, lontana da centri abitati
Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino alle ore 14:00 del 15 febbraio 2021.
Prima di presentare la domanda, è possibile partecipare ad un incontro on line con i responsabili del Parco con lo scopo di far conoscere la realtà della struttura e le attività svolte.
Per qualsiasi chiarimento o per partecipare agli incontri scrivere a crase.abatino@gmail.com o telefonare al 3492360510/1